Salta al contenuto
Tel. +39 011 1951003|info@innovalang.eu
  • Italiano
Innovalang Logo Innovalang Logo Innovalang Logo
  • IL
    • Chi Siamo
    • Innoviamo e Rinnoviamo
    • Pubblicazioni
  • Clienti
    • Come lavoriamo
  • Traduttori
    • Candidatura
  • Servizi
  • Sinergie
  • IL Blog
  • Contattaci
  • Richiedi Preventivo

SiteMap

  1. Home
  2. SiteMap
SiteMap2021-05-22T11:00:44+02:00
  • Affidabilità e competenza: traduci il tuo sito WordPress con InnovaLang traduzioni professionali
  • AI, Language Services, Traduzioni
  • ANALISI SEMANTICA / SEO
  • Formazione e consulenza AI
  • Home
  • IL blog
  • IL NOSTRO ECOSISTEMA
  • Interpretariato in remoto
  • Iscrizione annullata
  • Iscrizione confermata
  • Localizzazione web e social
  • Natural Language Processing
  • Programma corso ADVISORY
  • Programma corso AI LAB
  • Programma corso AWARENESS
  • Richiedi Preventivo
  • Sinergie
  • Termini e Condizioni
  • Traduzione automatica / AI
  • Traduzione brevettuale
  • Traduzione di manuali
  • Traduzione facile di siti WordPress con WPML & InnovaLang
  • Traduzione finanziaria
  • Traduzione legale
  • Traduzione marketing e pubblicità
  • Traduzione moda e design
  • Traduzione settore horeca
  • Traduzione settore viaggi & turismo
  • Traduzione tecnico-scientifica
  • Traduzioni per e-commerce Prestashop
  • Traduzioni per privati
  • Traduzioni per settore audio/video
  • Innoviamo e Rinnoviamo
  • Le nostre pubblicazioni
    • 302 anglismi riscontrati nel gergo delle telecomunicazioni in Italia
    • Europanto, nuova lingua europea
    • Gli errori di traduzione
    • Gli errori di traduzione nei menù dei ristoranti
    • Il brevetto in Germania: Ufficio marchi e brevetti tedesco e struttura del brevetto 
    • Italiano lingua in più
    • L’influenza dell’Inglese sul linguaggio dei giovani in Francia
    • L’inglese nel linguaggio delle tlc mobili in Italia – Allegati e bibliografia
    • L’inglese nel linguaggio delle tlc mobili in Italia – Capitolo 1
    • L’inglese nel linguaggio delle tlc mobili in Italia – Capitolo 2
    • L’inglese nel linguaggio delle tlc mobili in Italia – Capitolo 3
    • L’inglese nel linguaggio delle tlc mobili in Italia – Capitolo 4
    • L’inglese nel linguaggio delle tlc mobili in Italia – Capitolo 5
    • L’inglese nel linguaggio delle tlc mobili in Italia – Capitolo 6
    • L’inglese nel linguaggio delle tlc mobili in Italia – Prefazione, Introduzione
    • La traduzione brevettuale – Allegati e bibliografia
    • La traduzione brevettuale – Capitolo 1
    • La traduzione brevettuale – Capitolo 2
    • La traduzione brevettuale – Prefazione, introduzione
    • La traduzione brevettuale – Capitolo 3
    • La traduzione brevettuale – Capitolo 4
    • La traduzione brevettuale – Capitolo 5
    • La traduzione brevettuale dal francese all’italiano
    • La traduzione multilingue: una testimonianza dal settore della traduzione brevettuale in Europa
    • Le lingue straniere nell’Italia risorgimentale
    • Lingue in trincea: il mercato della traduzione brevettuale in Europa
    • PATENT IN PROGRESS – Caratteristiche del linguaggio e della traduzione brevettuale
    • Prefazione di A. Martinet a Languages in Contact di U. Weinreich (Trad. Calvetti e Perotto)
    • Spanglish, a new American idioma
    • The role of CAT tools in Patent Translation – Chapter 1 – The patent: overview
    • The role of CAT tools in Patent Translation – Chapter 2 – The language of patents
    • The role of CAT tools in Patent Translation – Chapter 3 – Computer-aided translation
    • The role of CAT tools in Patent Translation – Chapter 4 – Patent translation
    • The role of CAT tools in Patent Translation – Chapter 5 – Analysis of the translation of a patent with a CAT tool
    • The role of CAT tools in Patent Translation – Conclusions
    • The role of CAT tools in Patent Translation – Introduction
  • Come lavoriamo
  • Candidatura
  • Contatti
  • Codice Deontologico
  • Corsi di lingua online per aziende
  • Il Blog
    • WarFree, rete di imprese etiche e di pace: intervista ad Arnaldo Scarpa 17/03/2025
    • Le traduzioni in pagamento dilazionato, con AppPago di Sella Personal Credit! 06/03/2025
    • Il linguaggio dei brevetti: un paradosso fra lingua viva e lingua morta 03/02/2025
    • Diventare traduttore: tutti i segreti che devi conoscere 20/01/2025
    • Traduzioni e-commerce: preventivi che contano! 13/01/2025
    • InnovaLang, auguri da un triennio interessante! 18/12/2024
    • L’Euriziano, una nuova lingua comune per l’Europa 16/12/2024
    • Il Golden Time di InnovaLang: una nuova opportunità di sconto 10% 15/10/2024
    • La traduzione automatica funziona? 25/09/2024
    • Memorie semiserie di un ex Project Manager, di Federico Perotto 03/09/2024
    • Supportiamo l’IEIRE, innovazione per la transizione energetica 26/08/2024
    • Tradurre da cani! 23/08/2024
    • Adeguati assetti societari 2024: la gestione dei rischi d’impresa 06/08/2024
    • Zero11 e Rewix, innovazione e commercio: intervista ad Andrea Bosio 29/07/2024
    • Traduzioni aziendali: “a mio cugginoâ€, self-service, machine translation, o ti affidi ai professionisti? 17/07/2024
    • Natural Language Processing, applicazioni pratiche per aziende 11/07/2024
    • Deontologia professionale applicata al settore della traduzione 10/07/2024
    • L'importanza di utilizzare professionisti della traduzione per documenti legali 07/06/2024
    • Il potenziamento SEO tramite analisi semantica 28/05/2024
    • I nostri bellissimi clienti #2: intervista a Silvia Goggi, Planter! 27/03/2024
    • Formazione e consulenza AI per aziende 19/03/2024
    • Il menu boomerang – Una storiella sulle traduzioni da GPT-4 06/03/2024
    • Valore Italia, imprese innovative in rete: intervista a Francesco D’Alessandro 23/02/2024
    • Parole d'amore senza confini... Buon San Valentino, in tutte le lingue del mondo! 14/02/2024
    • Translation movies: la traduzione al cinema in 10 film 30/11/2023
    • Traduttori freelance e agenzie di traduzione in 7 punti 23/11/2023
    • Gli errori di traduzione nella storia #1 30/10/2023
    • Ambire, i nostri partner in HR a 360°: intervista a Maurizio Bottari 20/10/2023
    • Applicazioni di Blockchain/AI, invito a webinar Notarify - 26 ottobre 2023 31/08/2023
    • Il valore della traduzione professionale nell’era delle IA 28/08/2023
    • Notarify, i nostri partner in blockchain: intervista a Federico Monti 30/06/2023
    • La rivoluzione della Traduzione Automatica: intervista con GPT-4 24/05/2023
    • Corsi di lingue professionali con Fluentify: intervista a Giacomo Moiso 12/05/2023
    • InnovaLang amplia la propria gamma di servizi sulla grafica, insieme a Bianco Tangerine! 10/05/2023
    • Intervista a Chiara Mura, Area Manager Sud Sardegna SardexPay 18/04/2023
    • InnovaLang incontra Synesthesia: intervista a Francesco Ronchi e Riccardo Recalchi 15/03/2023
    • PATREN, il nostro motore di traduzione brevettuale… Un’offerta da accettare automaticamente! 17/01/2023
    • InnovaLang incorpora Limbas Agency e apre una sede a Olbia 10/01/2023
    • InnovaLang Red Wednesday! #weloveourclients 13/12/2022
    • 5 dicembre, Giornata Internazionale del Suolo: InnovaLang sta con Save Soil 05/12/2022
    • InnovaLang @ MB Summit: intervista a Valentina Turchetti 15/11/2022
    • Se illustro male ciò che vendo, come posso risultare credibile? 13/09/2022
    • L’importanza della traduzione professionale nella sicurezza per il lavoro 27/07/2022
    • InnovaLang, fieri pesci fuor d’acqua 24/05/2022
    • NexumStp entra nel capitale sociale di InnovaLang 12/05/2022
    • Il ROI delle traduzioni… Un grande ritorno su investimenti, se di qualità! 29/03/2022
    • Internazionalizzazione, localizzazione, globalizzazione e glocalizzazione 11/02/2022
    • I nostri bellissimi clienti #1: Kemanji e l’app Appeaty! 21/01/2022
    • La traduzione automatica danneggia i siti multilingue: il paradosso di Google 10/01/2022
    • Storie di affinamento di resilienza. Auguri dal porto, ora pronti a salpare, 2022! 31/12/2021
    • Una bella storia di innovazione e traduzione… La lingua dei capodogli! 27/12/2021
    • Innovation is moving… @InnovaLang, by Davide Patrucco 10/12/2021
    • TraTecTor: il nostro brand dedicato all’industria piemontese! 09/11/2021
    • L’ufficio a casa: le esperienze dello Staff di InnovaLang in smart working! 16/08/2021
    • Agenzia di traduzioni? Quando la cultura aziendale si riflette nel nome, e soddisfa i clienti! 26/07/2021
    • Semiserious memories of an ex-Project Manager, by Federico Perotto 19/07/2021
    • Il settore assicurativo nel campo delle traduzioni: intervista a Christian Denzer 12/07/2021
    • Marco Tomatis, introduzione alla linguistica computazionale 12/07/2021
    • Fare LSP in… Olanda e Ungheria: intervista a Filippo Rosati 28/06/2021
    • Integrazioni WordPress, intervista con Simon Karakulak 21/06/2021
    • Gli errori di traduzione nei menù, intervista ad Alex De Giorgi e Antonella Di Noia 11/06/2021
    • Crowdfunding SardexPay, intervista a Gabriele Littera 08/06/2021
    • CSR made in InnovaLang, la nostra responsabilità sociale d'impresa 24/05/2021
    • L’essere identitario in rapporto alla diversità, a cura di Paola Gargiulo Maffei 17/05/2021
    • Il 2020, un anno da ricordare (ovvero, traduzioni in porto) 24/12/2020
    • InnovaLang al XTRF Summit, 9 dicembre 2020 14/12/2020
    • InnovaLang’s Green Thursday! #weloveourclients 11/12/2020
    • Lo stato della Language Industry in Italia: Federico Perotto intervista Roberto Ganzerli 04/12/2020
    • Comunicato aumento di capitale sociale 01/12/2020
    • InnovaLang & WPML sono partner nella traduzione web 13/11/2020
    • Analisi di settore Traduzioni e Interpretariato Plimsoll: intervista a Domenico Panetta 05/11/2020
    • InnovaLang, sempre più in alto (letteralmente)! 10/09/2020
    • Quanto durerà il mercato della traduzione brevettuale? 01/09/2020
    • Tourism under 40, nuova partnership sarda! 26/08/2020
    • Quando la traduzione è temporale... Ritorno al futuro! 02/07/2020
    • ELSA Torino, nostri nuovi partner nel settore Legal, traduzione legale! 20/04/2020
    • Il Marketing della traduzione: intervista a Marco Ballauri del Conte 03/04/2020
    • Updating InnovaLang – Intervista a cura di Stefania Martini 23/03/2020
    • LocLunch: tradursi ai pranzi di lavoro, smart networking! 12/03/2020
    • I nostri nuovi uffici in Regus Ferrucci 112 a Torino 23/02/2020
    • La lingua inglese in Europa dopo Brexit - di Federico Perotto 02/02/2020
    • La traduzione giuridica: intervista a LexTranslate 24/01/2020
    • Un traduttore nello smartphone. È arrivato Kliir… Capiamoci! 10/12/2019
    • Traduzioni per aziende sarde con Limbas Agency... Scommettiamo sulla Sardegna? 15/11/2019
    • InnovaLang 2.0, eccoci! Traduzioni professionali. 29/10/2019
InnovaLang

Radici brevettuali, sviluppo di competenze, ramificazioni in ogni ambito per farvi comunicare efficacemente con rapidità, semplicità e trasparenza: da ogni lingua, verso ogni lingua.

® InnovaLang srl
Sede Legale: Corso Matteotti 42 - 10121 Torino
Tel. +39 011 1951003
P. IVA/VAT: IT10915620016
PEC innovalang@mypec.eu
Codice Univoco: SUBM70N
Capitale sociale interamente versato: € 75.000
  • Chi siamo
  • Rinnovàti
  • Richiedi Preventivo
  • Lavora con noi
  • Sinergie
  • Il nostro ecosistema
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

(+39) 011 1951003

info@innovalang.eu

Sardexpay

INVENIA
Page load link
Torna in cima