
“Di che cosa ti occupi?”
“Di traduzioni.”
“Interessante! E di lavoro, che cosa fai?”
“…”
Questo scambio di battute fa ridere, ma accade purtroppo spesso, perché in vaste aree del mondo, Italia compresa, il mercato della traduzione non è regolamentato, non esiste un Ordine professionale dedicato, e le certificazioni aventi valore di attestazione professionale sono talvolta difficili da verificare.
La qualità stessa delle traduzioni è inoltre difficile da misurare, al di là di refusi, errori terminologici, problemi di formattazione o quanto possa risultare evidente e come spesso accade usando traduzioni automatiche senza ausilio di revisori qualificati.
Tuttavia, seguendo i fondamentali alla base di qualsiasi processo di qualità, i margini di possibile errore si riducono fino a un loro virtuale annullamento quando si applicano tutte le migliori pratiche lungo l’intero flusso di lavorazione delle agenzie di traduzioni, che nel nostro settore sono:
- avvalerci esclusivamente di traduttori professionisti madrelingua nella lingua di destinazione
- giovarci esclusivamente di project manager qualificati e dedicati al cliente
- servirci esclusivamente di sistemi gestionali e di ausilio alla traduzione allo stato dell’arte
- porre sempre il cliente e le sue esigenze al centro dei processi di traduzione
- sottoporre ogni testo a una revisione da parte di un professionista dedicato (controllo qualità)
- applicare coerentemente criteri di deontologia professionale dichiarati
- rispondere rapidamente al cliente, e rispettare le scadenze di consegna delle traduzioni
- veicolare tutte le informazioni in modo chiaro e trasparente.
Il rispetto di tutto questo presso InnovaLang, agenzia di traduzioni, è un punto d’onore.
Saremo lieti di dimostrarvelo, iniziando dalla richiesta di preventivo che ci invierete, oppure continuando ad approfondire la conoscenza di InnovaLang e dei suoi professionisti andando nella sezione “Pubblicazioni”!